top of page

 

Racconti per la parità

Sradichiamo uno stereotipo alla volta

per un mondo migliore

 

Prodotti

Racconti per educare alla parità di genere

Se hai già avuto modo di trascorrere del tempo con bimbi piccoli avrai notato che la loro mente è come una spugna, nel bene e nel male. Questa è un’opportunità che devi cogliere al volo! Attraverso questi racconti ti aiuto ad abbattere gli stereotipi di genere che si instaurano fin dalla prima infanzia.

La grandinata misteriosa

 

Ho scritto un racconto che parla di un’ingegnera che lascia la famiglia qualche giorno per andare a sistemare un sensore della grandine. La forza di questo racconto è sradicare diversi stereotipi di genere attraverso la storia e i personaggi. L’ho scritto per compensare i tanti stereotipi che ancora si trovano in molti libri. Inoltre ha come obbiettivo quello di fare interessare al mondo della scienza bambine e bambini. Il racconto è complementato da una guida e da schede tecniche. Trovi tutti i dettagli a questa pagina.

 

Disegno di paesaggio collinoso con strada

 

Blog

Il mio percorso verso una maggiore consapevolezza

Qui raccolgo racconti basati sulle mie esperienze di vita per farti riflettere su temi legati alla parità di genere. Sono sicura che ci troverai spunti di riflessione interessanti e strumenti pratici per acquisire nuove abitudini sane che ti faranno crescere. Scegli l’uguaglianza di genere come stile di vita e contribuirai a trasformare il mondo.

 

Su di me

Ciao, sono Zaira e con la mia famiglia ho scelto uno stile di vita fondato sulla parità di genere in cui ritroviamo enormi benefici. Sono un’ingegnera meccanica attiva professionalmente e nel mio tempo libero miro a cambiare il mondo partendo da me.

 
Perché zairacconta?

 

Attraverso i miei racconti ti aiuterò ad educare alla parità di genere. Se per i tuoi bimbi desideri un mondo di pace, prospero e sostenibile puoi iniziare oggi facendo la tua parte. Puoi applicare le tue nuove consapevolezze da subito e contribuire ad un mondo migliore. Meravigliati dei tuoi stereotipi e pregiudizi e lavora con me per sradicarli uno alla volta.

Foto di Zaira Schauwecker

 

Risorse

 

Strumenti per educare alla parità di genere

Qui condivido le risorse che ti possono essere utili lungo il tuo percorso per la parità. Alcune risorse sono utili a te in quanto genitore che vuole educarsi alla parità ed altre puoi utilizzarle direttamente con i bambini.

Podcast

Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "Genere, abbigliamento e libertà di espressione / Con Zaira"
Genere, abbigliamento e libertà di espressione

In questo episodio di Educare con calma, Carlotta Cerri legge una mia Newsletter nella quale scrivevo di genere, abbigliamento e libertà di espressione.

Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "Gli stereotipi di genere nel mondo scuola. Incontro con Zaira
Schauwecker @Zairacconta"
Stereotipi di genere nel mondo della scuola

Ascolta "Gli stereotipi di genere nel mondo scuola. Incontro con Zaira Schauwecker @Zairacconta" dove sono ospite di Cecilia Rizzo e Alessio Trevisan nel loro podcast Schol'è.

Logo della RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)
Zaira Schauwecker a Evasioni su Rete Uno

Ascolta Zaira mentre discute di stereotipi di genere con Mirko Bordoli e Enrica Alberti durante la trasmissione “Evasioni” sulla Rete Uno della RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)

Persone adulte

Logo di "Il genitore consapevole"
Mi sto antipatica da sola

Leggi (o ascolta) questo episodio della newsletter di Elisa Pella de Il genitore consapevole per cui ho scritto un breve intervento.

Logo della RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)
Educazione al consenso

Leggi l’articolo su RSI di Elena Panciera, consulente di comunicazione inclusiva, sul tema del consenso.

Screenshot della copertina dell'intervista  a Zaira Schauwecker sulla rivista Giovani Genitori
Intervista a Zaira Schauwecker sulla rivista Giovani Genitori

Leggi l’intervista di Silvia Trisolino a Zaira Schauwecker per la rivista Giovani Genitori pubblicata l’8 maggio 2024.

Infanzia

Fotografia della copertina del libro "La gonna viola di Fede"
La gonna viola di Fede

Questo albo illustrato parla di un bimbo che esce di casa con la gonna e delle reazioni e riflessioni che suscita. È uno dei miei libri preferiti che tratta il tema dell’espressione di genere: ovvero il modo che le persone hanno di presentarsi al mondo attraverso vestiti, accessori, capelli, ...

Fotografia della copertina del libro "Nasino, pancino, piedino!"
Nasino, pancino, piedino!

Un libro pensato per persone piccine. Seguendo le pagine di questo libro si andrà alla scoperta del proprio corpo in modo divertente, nominandone le diverse parti e giocandoci. Ho apprezzato molto la diversità rappresentata in questo albo illustrato.

Fotografia della copertina del libro "Mary si veste come le pare"
Mary si veste come le pare

Libro per l’infanzia che abbiamo adorato sul diritto di vestirsi come ci pare, al di là delle norme di genere. Il libro è ispirato alla storia di Mary Walker, una delle prime donne a portare i pantaloni nonostante il divieto.

contatto
bottom of page