top of page

Risorse

Strumenti per educare alla parità di genere

Qui condivido le risorse che ti possono essere utili lungo il tuo percorso per la parità. Alcune risorse sono utili a te in quanto genitore che vuole educarsi alla parità ed altre puoi utilizzarle direttamente con i bambini.

Risorse per persone adulte

 

Da ascoltare

Risorse per persone adulte
Copertina del podcast "Millevoci"
Genere, abbigliamento e libertà di espressione

In questo episodio di Educare con calma, Carlotta Cerri legge una mia Newsletter nella quale scrivevo di genere, abbigliamento e libertà di espressione.

Copertina del podcast "Millevoci"
Bambini maschi e stereotipi di genere

In questo episodio di Educare con calma, Carlotta Cerri legge una mia Newsletter nella quale scrivevo degli stereotipi di genere che vengono assorbiti dai (bambini) maschi.

Copertina del podcast "Millevoci"
Stereotipi di genere nel mondo della scuola

Ascolta "Gli stereotipi di genere nel mondo scuola. Incontro con Zaira Schauwecker @Zairacconta" dove sono ospite di Cecilia Rizzo e Alessio Trevisan nel loro podcast Schol'è.

Copertina del podcast "Millevoci"
Carico mentale nella coppia: 8 strategie per dividerselo

Ascolta "Carico mentale nella coppia: 8 strategie per dividerselo | di Zaira Schauwecker" dove Carlotta Cerri legge un mio articolo nel suo podcast Educare con calma.

Copertina del podcast "Millevoci"
Zaira Schauwecker a Evasioni su Rete Uno

Ascolta Zaira mentre discute di stereotipi di genere con Mirko Bordoli e Enrica Alberti durante la trasmissione “Evasioni” sulla Rete Uno della RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)

Copertina del podcast "Millevoci"
Poche donne nella scienza? Zaira risponde con un Blog

Ascolta l'intervista "Poche donne nella scienza? Zaira risponde con un blog sulla parità di genere"


Da leggere

Logo di "Il genitore consapevole"
Mi sto antipatica da sola

Leggi (o ascolta) questo episodio della newsletter di Elisa Pella de Il genitore consapevole per cui ho scritto un breve intervento.

Fotografia della copertina del libro "Albero custode"
Albero custode

Splendido romanzo basato sulla storia vera di una persona trans nata agli inizi del ‘900 in una valle del Ticino. Ai tempi in cui il concetto di identità di genere non era solo un tabù, ma proprio sconosciuto, la diversità diventa uno strazio.

Logo della RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)
Educazione al consenso

Leggi l’articolo su RSI di Elena Panciera, consulente di comunicazione inclusiva, sul tema del consenso.

Fotografia della copertina del libro "Vox"
Vox

Un romanzo distopico all’insegna della suspense che fa riflettere molto. Cosa succederebbe se improvvisamente le donne potessero dire solo 100 parole al giorno? Questo romanzo invita a prendere spazio e ad usare la propria voce per protestare contro le ingiustizie.

Screenshot della copertina dell'intervista  a Zaira Schauwecker sulla rivista Giovani Genitori
Intervista a Zaira Schauwecker sulla rivista Giovani Genitori

Leggi l’intervista di Silvia Trisolino a Zaira Schauwecker per la rivista Giovani Genitori pubblicata l’8 maggio 2024.

Fotografia della copertina del libro "Alfonsina e la strada"
Alfonsina e la strada

Una biografia romanzata di Alfonsina Strada, la prima donna che con perseveranza e passione ottenne il permesso di partecipare al Giro d’Italia nel 1924, assieme agli uomini.


Risorse per l'infanzia


Da leggere

Risorse per l'infanzia
Fotografia della copertina del libro "La gonna viola di Fede"
La gonna viola di Fede

Questo albo illustrato parla di un bimbo che esce di casa con la gonna e delle reazioni e riflessioni che suscita. È uno dei miei libri preferiti che tratta il tema dell’espressione di genere: ovvero il modo che le persone hanno di presentarsi al mondo attraverso vestiti, accessori, capelli, ...

Fotografia della copertina del libro "Streghetta Nocciola"
Streghetta Nocciola

Il libro contiene quattro racconti, ambientati nella foresta con protagonista l’amabile streghetta Nocciola. Colpisce l’incredibile diversità rappresentata nelle illustrazioni: dalla protagonista grassa e con i peli sulle gambe, al papà topo esausto nel suo ruolo di cura, all’elfa in sedia a rotelle.

Fotografia della copertina del libro "Nasino, pancino, piedino!"
Nasino, pancino, piedino!

Un libro pensato per persone piccine. Seguendo le pagine di questo libro si andrà alla scoperta del proprio corpo in modo divertente, nominandone le diverse parti e giocandoci. Ho apprezzato molto la diversità rappresentata in questo albo illustrato.

Fotografia della copertina del libro "Ti voglio bene, Blu"
Ti voglio bene, Blu

Un albo illustrato molto carino che racconta la storia di Jonas e una balena. Mi piace perché racconta di una persona di genere maschile che si prende cura di un animale e, più in generale, del pianeta.

Fotografia della copertina del libro "Mary si veste come le pare"
Mary si veste come le pare

Libro per l’infanzia che abbiamo adorato sul diritto di vestirsi come ci pare, al di là delle norme di genere. Il libro è ispirato alla storia di Mary Walker, una delle prime donne a portare i pantaloni nonostante il divieto.

Fotografia della copertina del libro "Gruffalò e la sua piccolina"
Gruffalò e la sua piccolina

Un libro con delle illustrazioni che mi sono piaciute. Una storia in rima che presenta un papà - il Gruffalò, un animale di fantasia - e la sua intraprendente bambina.

bottom of page