top of page

Risorse

Strumenti per educare alla parità di genere

Qui condivido le risorse che ti possono essere utili lungo il tuo percorso per la parità. Alcune risorse sono utili a te in quanto genitore che vuole educarsi alla parità ed altre puoi utilizzarle direttamente con i bambini.

Risorse per persone adulte

 

Podcast

Risorse per persone adulte
Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "Stereotipi e Parità di Genere - da dove partire?"
Stereotipi e Parità di Genere - da dove partire?

Ascolta "Stereotipi e Parità di Genere - da dove partire?" dove sono ospite di Francesca Deane nel suo podcast "Health Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta."

Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "21 Idee pratiche per educare alla parità di genere / con Zaira"
21 Idee pratiche per educare alla parità di genere / con Zaira

Ascolta "21 Idee pratiche per educare alla parità di genere / con Zaira" dove sono ospite di Carlotta Cerri nel suo podcast Educare con calma.

Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira"
Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira

Ascolta "Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira" dove sono ospite di Carlotta Cerri nel suo podcast Educare con calma.

Screenshot del player di podcast Spotify della puntata "Educare oltre gli stereotipi"
Educare oltre gli stereotipi

In generale, trovo il podcast di Cara, sei maschilista molto valido. Grazie al suo format rende argomenti potenzialmente pesanti interessanti e leggeri da ascoltare.


Libri per persone adulte

Fotografia della copertina del libro "Bastava chiedere!"
Bastava chiedere!

Questo è un libro che potrebbe aprire gli occhi a molte persone riguardo alle disparità di genere in diversi ambiti del quotidiano. Il formato a fumetto secondo me lo rende adatto anche a chi non ha l’abitudine di leggere.

Fotografia della copertina del libro "Campo di Battaglia"
Campo di Battaglia

Un libro che parla del corpo femminile e di tutte le aspettative riposte su di esso. Da leggere per capire da dove arriva la pressione estetica, perché la consapevolezza aiuta nel processo di liberarsene.

Fotografia della copertina del libro "Io dico no agli stereotipi
"
Io dico no agli stereotipi

Un libro scorrevole per abbattere stereotipi e pregiudizi pensato per ragazzi e ragazze ma che è perfetto anche per le persone adulte.


Risorse per l'infanzia


Libri per l'infanzia

Risorse per l'infanzia
Fotografia della copertina del libro "Bruno l’astronauta"
Bruno l’astronauta

Un libro che oltre ad educare alla sessualità e al consenso, aiuta ad abbattere stereotipi e ruoli di genere. Grazie a Bruno, un bambino curioso, eviteremo di creare tabù attorno al tema dei genitali maschili.

Fotografia della copertina del libro "Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche"
Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche

Un albo illustrato con tre storie di campionesse paralimpiche per lasciare la prospettiva pietistica che abbiamo della disabilità. In questo libro vengon presentati a bambini e bambine temi ancora tabù come disabilità, malattia, incidenti o adozione.

Fotografia della copertina del libro "Storia di Giulia che aveva un’ombra da bambino"
Storia di Giulia che aveva un’ombra da bambino

Un albo illustrato per riflettere sul tema dell’identità dal punto di vista di una bambina, Giulia. Tutti le dicono che è un maschio mancato, visto che ha un comportamento di genere “maschile”. Al punto che si convince di avere un’ombra da bambino.

bottom of page