top of page
Blog
Il mio percorso verso una maggiore consapevolezza
Qui raccolgo racconti basati sulle mie esperienze di vita per farti riflettere su temi legati alla parità di genere. Sono sicura che ci troverai spunti di riflessione interessanti e strumenti pratici per acquisire nuove abitudini sane che ti faranno crescere. Scegli l’uguaglianza di genere come stile di vita e contribuirai a trasformare il mondo.
Come ripartire il carico mentale nella coppia
Qualche riflessione e 8 idee per una coppia più bilanciata e serena.
5 motivi per leggere oltre gli stereotipi
Ma servirà davvero la diversità nei libri per l’infanzia? Vale la pena sforzarsi di scegliere libri non stereotipati?
5 passi per sradicare stereotipi di genere in famiglia
Ti svelo 5 cose che come genitore puoi fare oggi per una società più paritaria domani. Raggiungere l’uguaglianza di genere e...
Gestione del tempo e produttività: come faccio a fare tutto?
Ti do un punto di vista alternativo sul tema e condivido 7 tecniche che uso per gestire meglio il mio tempo. Facciamo un esperimento. Vai...
Le bimbe sono le principesse dei papà e i bimbi gli eroi delle mamme?
Ti presento 6 punti critici di questa credenza per allenare il tuo spirito critico.
Critiche nella coppia: come affrontarle?
Ti svelo 5 buoni motivi per ridurre le critiche nella coppia e 3 strategie per criticare meno e meglio.
Genitorialità gender-creative: il discorso della sociologa Myers
Ho tradotto liberamente questo discorso di Kyl Myers che riassume bene il suo pensiero.
Quali sono le tre qualità necessarie per educare alla parità?
In questo articolo ti svelo 10 esercizi pratici per coltivare il rispetto, l’empatia e uno spirito critico nei bambini.
Perché “maschio” e “femmina” sono etichette a cui dovremmo dare meno peso
Ti do 9 strategie pratiche da considerare per crescere i tuoi bambini un po’ più lontani dagli stereotipi di genere Pensa alla tua...
La mia critica costruttiva ai gender-reveal party
Offro riflessioni e 4 alternative per chi vuole organizzare una festa che non rafforzi (troppo) gli stereotipi di genere
Non voglio impedire a mia figlia di amare ballerine e principesse
Ti racconto di questo malinteso e di come educare alla parità significhi educare alla libertà.
Come leggere libri per bambini senza stereotipi e pregiudizi
Attraverso un caso studio ti aiuto a sviluppare il tuo spirito critico applicandolo alla letteratura per l’infanzia.
Le donne non sono più portate degli uomini nel multitasking
Ti aiuto a sradicare un altro stereotipo di genere e ti ripeto la regola numero uno per educarsi ed educare alla parità.
Senso di colpa nei genitori durante il tempo libero
Godersi del tempo per sé è possibile: ti racconto le strategie che mi tengono libera dai sensi di colpa
6 buoni motivi per usare i femminili professionali quando parli con i tuoi bambini
Cosa si intende per femminili professionali? Perché sarebbe una buona scelta usarli nel parlato?
Come affrontare in coppia il rientro al lavoro dopo la maternità
Come ho minimizzato le mie ansie e le mie paure legate al rientro al lavoro dopo il congedo maternità assieme a mio marito.
21 consigli pratici per educare alla parità di genere
Cosa significa educare all’uguaglianza di genere? Da dove iniziare? Come fare? Te lo racconto in questo articolo!
Il nostro modello familiare: entrambi i genitori che lavorano part-time
Ti racconto perché scegliamo questo modello e di alcune barriere culturali affrontate da quando entrambi siamo part-time.
bottom of page